Cineforum di solidarietà

Anno scolastico 2024/2025

progetto per la sensibilizzazione di tutti gli alunni dell'Istituto per favorire il consolidamento dell'atteggiamento solidale nei confronti del prossimo

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Novembre 2024 al 31 Dicembre 2024

Descrizione del progetto

Il Cineforum di Solidarietà è un’ progetto culturale e sociale che utilizza il cinema come strumento per sensibilizzare e promuovere valori di solidarietà, inclusione e giustizia sociale. Attraverso la proiezione di film a tema, seguita da momenti di discussione e confronto, il progetto mira a stimolare la riflessione e il dialogo su questioni di rilevanza sociale, come il volontariato, l’accoglienza, la lotta alle disuguaglianze e i diritti umani.

Obiettivi:

  • Creare uno spazio di incontro e confronto aperto a tutti

  • Sensibilizzare la comunità su tematiche sociali attraverso il linguaggio cinematografico

  • Offrire un’esperienza educativa e culturale coinvolgente

Modalità di svolgimento:

  • Selezione di film con un forte messaggio sociale (cartoni animati per i più piccoli)

  • Proiezione con offerta libera destinata a progetti solidali

  • Dibattito post-film con i docenti

Risultati attesi:

 

  • Maggiore consapevolezza su temi di solidarietà

  • Partecipazione attiva della comunità

 

Obiettivi

  • Sensibilizzare gli alunni
  • Accostare gli alunni al linguaggio cinematografico
  • Riflettere sugli aspetti umanitari dei film

Luogo

Via della Libertà (Istituto Principale)

Via della Libertà, 73045 Leverano(LE)

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Gli alunni dell'Istituto

Risultati

Gli alunni a fine progetto sono risultati fortemente motivati ad assumere dei comportamenti solidali di aiuto verso il prossimo.

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content