Grow Green: Un orto a scuola per coltivare il futuro

Un orto scolastico per educare alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente e alla collaborazione tra scuola, famiglie e territorio

Personale scolastico

Docente

0

Fatica, cura, collaborazione, rispetto, impegno, gioia, scoperta…sono solo alcune delle peculiarità del progetto Grow Green che sta coinvolgendo gran parte delle classi del Don Milani.

Ed ora …  iniziamo finalmente a raccogliere i frutti del nostro lavoro!

 

Grow-Green Orto Didattico Diffuso: Il Raccolto Finale di un Progetto Fiorito

Siamo alle battute conclusive del progetto Grow-Green Orto Didattico Diffuso, un’iniziativa che ha trasformato angoli spesso inutilizzati dei plessi del nostro Istituto Comprensivo in vivaci laboratori didattici a cielo aperto. Un percorso che, passo dopo passo, ha visto i nostri alunni diventare piccoli agricoltori, toccando con mano i miracoli della natura e apprendendo preziose lezioni di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

Ripercorriamo insieme le tappe fondamentali di questo viaggio verde, giunto ora al suo culmine.

Dalla Terra al Seme: La Preparazione del Terreno

Tutto è iniziato con l’entusiasmo e l’impegno dei ragazzi, supportati dai docenti, nel preparare le aree designate per accogliere le future piantine. Con piccole zappe e tanta buona volontà, hanno liberato il terreno dalle erbacce, smuovendolo e arricchendolo per creare un ambiente fertile e accogliente. Un primo contatto diretto con la terra, fondamentale per comprendere l’importanza di un substrato sano per la crescita delle piante.

Nascita Indoor: La Magia della Germinazione

Parallelamente, le aule si sono trasformate in piccoli vivai. I semi, custoditi in vasetti e contenitori preparati con cura, hanno iniziato il loro percorso di nascita e crescita. Gli alunni hanno potuto osservare da vicino le prime radici spuntare, i germogli farsi strada verso la luce: un’esperienza formativa unica per comprendere il ciclo vitale di una pianta e l’importanza delle cure costanti.

 

 

Benvenuti nell’Orto: Il Trapianto e la Diversità

Con l’arrivo della primavera, le piantine nate indoor e quelle provenienti dal vivaio hanno trovato la loro dimora definitiva negli orti esterni. Cipolle, insalate, erbe aromatiche profumate come basilico, prezzemolo, salvia, origano e menta hanno colorato gli spazi. E poi le colorate e dolci fragole, le prime zucche e zucchine, i primi timidi pomodori: un vero inno alla biodiversità e ai sapori della terra.

   

Riciclo Creativo: Dare Nuova Vita alla Plastica

L’impegno per la sostenibilità si è concretizzato anche nel riciclo creativo. Contenitori di plastica, come quelli dello yogurt, sono stati trasformati in colorati vasetti, pronti ad accogliere le talee di piante grasse. Un modo ingegnoso per dare nuova vita a materiali di scarto, stimolando la creatività e la consapevolezza ambientale nei nostri studenti.

Il Raccolto di Saperi e Sapori

Ora, con il progetto che volge al termine, è tempo di raccogliere i frutti – letteralmente e metaforicamente – di questo percorso. Le aiuole più trascurate, non senza fatica, sono diventate piccoli esempi di biodiversità, testimoni del lavoro e della dedizione degli alunni. Ma il vero raccolto è quello di saperi acquisiti, di competenze sviluppate, di una maggiore consapevolezza del legame inscindibile tra noi e la natura.

Grow-Green Orto Didattico Diffuso non è stato solo un progetto di giardinaggio, ma un’opportunità per imparare facendo, per sviluppare il senso di responsabilità, per comprendere l’importanza della collaborazione e del rispetto per l’ambiente. Un’esperienza che, speriamo, lascerà un segno duraturo nei nostri ragazzi, coltivando in loro il seme di un futuro più verde e consapevole.

Mentre le ultime attività di raccolta e sistemazione degli orti si concludono, possiamo affermare che Grow-Green Orto Didattico Diffuso ha raggiunto i suoi obiettivi, trasformando piccoli spazi in grandi opportunità di apprendimento, crescita ed inclusione. Tanti sono  coloro che hanno reso possibile questo progetto: gli alunni, i docenti, il personale scolastico e le famiglie dei vari plessi dell’Istituto Comprensivo Don Milani (Scuola Secondaria via della Libertà, Scuola Primaria di via Montessori, Scuola dell’Infanzia Grazia Deledda, Scuola Primaria Via della Consolazione, Scuola dell’Infanzia De Nicola).

Il verde futuro inizia da qui.

 

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content