L’entusiasmante esperienza di Orienteering delle classi quarte e quinte della scuola primaria.
I nostri ragazzi e ragazze hanno vissuto un’esperienza davvero entusiasmante grazie alle attività del PROGETTO “ORIENTIAMOCI”!
Il 12 e 13 maggio sono state due giornate speciali, ricche di scoperte, divertimento e crescita personale.
L’obiettivo principale di noi docenti è stato quello di favorire lo scambio e le relazioni sociali tra i nostri giovani alunni e alunne, attraverso il gioco e le attività all’aperto.
Ma non è tutto! Questa esperienza ha anche promosso atteggiamenti positivi verso l’ambiente, stimolando la curiosità, la creatività e l’autonomia di ognuno nel risolvere nuovi problemi.
È stato un vero e proprio laboratorio interdisciplinare che ha coinvolto l’educazione motoria, le scienze, la matematica e la geografia, rendendo l’apprendimento ancora più coinvolgente e completo.
Durante le due giornate , i nostri studenti hanno sperimentato percorsi semplici, guidati o a staffetta, stimando le distanze e orientandosi nello spazio. Hanno imparato a rappresentare graficamente gli ambienti, a decifrare simboli e a usare i punti cardinali, mettendo alla prova le loro capacità di orientamento sul terreno naturale.
Inoltre, hanno costruito i propri strumenti di orientamento, come la bussola e le lanterne, e si sono esercitati in prove pratiche, preparandosi per la grande gara finale a squadre. È stato emozionante vedere come, grazie a queste attività, i nostri ragazzi e ragazze abbiano sviluppato spirito di squadra, autonomia e un sano senso di competizione positiva.
L’orienteering a scuola non è solo un’attività divertente: è un modo per far crescere i nostri studenti, aiutandoli a scoprire il mondo che li circonda e a sviluppare competenze fondamentali per il loro percorso di crescita. È stato un giorno di avventure, scoperte e sorrisi, che resterà nel cuore di tutti noi!
0