“Alli Tiempi Mia”: alla scoperta della memoria e delle radici

Gli alunni delle quarte primaria raccontano la memoria dei nonni con uno spettacolo che unisce tradizione, affetti e cultura locale

Personale scolastico

Docente

0

Grazie al progetto “Alla scoperta della storia, delle tradizioni e della cultura della Terra d’Arneo”, promosso dalla Regione Puglia gli alunni delle classi quarte della scuola Primaria hanno avuto l’opportunità di dialogare con i nonni e bisnonni, raccogliendo testimonianze preziose del passato.
Ne è nato un libro e, successivamente, uno spettacolo teatrale dal titolo “ALLI TIEMPI MIA”, che è andato in scena nella serata di ieri, 30 aprile, presso il Teatro Comunale di Leverano, alla presenza di un pubblico caloroso e partecipe.
Sul palco si sono alternate emozioni, ricordi e voci di bambini che hanno saputo restituire, con semplicità e autenticità, l’atmosfera di un tempo lontano ma mai dimenticato.
I racconti dei nonni hanno preso vita tra scene di vita contadina, giochi di strada, canti popolari e dialoghi che hanno saputo far sorridere e commuovere.
Uno spettacolo che non è stato solo il frutto di un lavoro didattico, ma un vero ponte tra passato e presente, costruito con cura, affetto e tanta passione da alunni, insegnanti e famiglie.
Un grazie speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata indimenticabile: alla Regione Puglia, alla nostra scuola, agli ospiti presenti e a chi ha creduto in questo progetto di memoria condivisa.
Perché solo ricordando da dove veniamo possiamo capire davvero chi siamo.
“ALLI TIEMPI MIA”… un viaggio nel cuore della nostra identità.

 

 

 

 

 

 

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content