In preparazione alla Festa della Liberazione, il prossimo 25 aprile, i ragazzi delle classi terze della Scuola secondaria sono stati coinvolti oggi in un momento di riflessione su un Giorno così importante per noi italiani. Il 25 aprile 1945 è stato il giorno in cui le città italiane hanno iniziato ad essere liberate dall’ occupazione nazifascista. È stata la fine dì un periodo di guerra, di sofferenza, di mancanza di libertà. Grazie al sacrificio di tanti uomini e donne, l’ Italia oggi è un Paese libero, dove ognuno di noi ha il diritto di esprimere le proprie idee, di studiare, di viaggiare, di scegliere chi ci governa. La libertà è un bene prezioso che va difeso ogni giorno. Siamo fermamente convinti che oggigiorno, più che mai, sia necessario educare le giovani generazioni alla conoscenza e al rispetto della nostra storia passata perché, come sosteneva P. Calamandrei, uno dei Padri della Costituzione, ” La Scuola è il luogo dove si impara a pensare, non a obbedire”.
0